Quest’anno la 2 B sta lavorando a un progetto multimediale sulle paure dei ragazzi della nostra età.
L’idea è nata dalla lettura in classe del libro “Io non ho paura” di Niccolo Ammanniti con la professoressa Lamonaca.
Abbiamo incominciato a fare schemi, test e riflessioni varie per capire ciò che ci fa paura così da poter affrontare insieme e magari superare le nostre ansie.
Quando abbiamo individuato i temi su cui bisognava lavorare, la nostra prof. ha iniziato a sviluppare un progetto molto particolare che prevede lo sviluppo del nostro percorso in una sorta di videogioco all’interno di un “mondo virtuale”.
Il progetto, che si rivela sempre più portentoso, ci sta facendo conoscere nuove applicazioni tecnologiche alle quali possiamo accedere anche da casa.
Fra queste c’è Edmondo, un mondo virtuale 3D creato dal Ministero dell’Istruzione, nel quale stiamo creando il nostro gioco.
Qui abbiamo ricostruito la bellissima scuola Pizzigoni all’interno della quale ci saranno alcuni ambienti dedicati alle paure su cui stiamo lavorando:
- La paura delle bambole
- La fobia degli insetti
- La paura degli interventi chirurgici
- La paura della pedofilia e degli altri pericoli del web
- La paura di essere esclusi dal gruppo
- La paura del lato oscuro di noi
La difficolta di questo lavoro è nel ragionare su come si possono superare queste paure per poi trasformare il ragionamento in un gioco semplificato.
Noi della 2B abbiamo accolto a braccia aperte questa idea, ci piace lavorarci, perché ci sembra innovativo e siamo orgogliosi di essere tra i primi a sperimentare questo nuovo modo di lavorare.
(Michelangelo e Alex)