DAVID BOYLE: “Seconda guerra mondiale” (DIX, 2019) di Francesco
JOHN GREEN: “Colpa delle stelle” (Rizzoli-2012), di Naomi Vera 3B
RICHARD BACH: Il Gabbiano Jonathan Livingston (Rizzoli, 1970) , di Mattia Vendrametto, 3 B
AA.VV.: “La leggenda di Re Artù” (Giunti Scuola, 2000), di Luca Simonato (IB)
JEFF KINNEY: “Diario di una schiappa, vita da cani” (il Castoro, 2012), di Nicola Lusignani
SAINT-EXUPERY: “Il piccolo principe” (Fabbri, Bompiani, Sonzogno, Etas S.p.A. 1949-1983), di Mattia Vendrametto (IB)
HOLLY BLACK: “Le fate sotto la città” (Mondadori 2006), di Annamaria Casanova

JONATHAN STROUD: “L’anello di Salomone” (Salani Editore 2010), di Lorenzo Vismara (IB)
BIANCA PITZORNO : “Quando eravamo piccole” (Mondadori 2002 ), di Ilaria Romanelli (IB)
ERMANNO DETTI: “Quel ramo sul lago di Como” (Nuove Edizioni Romane 2010), di Ken Anzai (IB)

ANN BREASHARES: “Quattro amiche e un paio di jeans per sempre in blu” (RCS Rizzoli- 2005), di Valentina Vumbaca
JEROME K. JEROME: “Tre uomini in barca” (Bur, 1998), di Tommaso Di Pietro
ROBERT LUIS STEVENSON: ‘‘Lo strano caso del dottor Jekyll e mister Hyde’’, di Carolina Marchesi
JACQUELINE KELLY: ”L’evoluzione di Calpurnia” (Salani Editore – 2011), di Fabiola Bertolaja
RUIZ ZAFON: “Marina”(Oscar Mondadori, 2009), di Gloria Melegoni
MARK TWAIN: “Tom Sawyer” (De Agostini, 2011), (Bookcrossing) di Tommaso di Pietro
WALTER MOERS: “La città dei libri sognanti” (Salani 2006), di Lavinia Lanting
MIGUEL ANGEL MENDO: “Un museo sinistro” (Il Battello a vapore, 1994), di Alice Sanarico
NICCOLO’ AMMANNITI: “Io non ho paura” (Einaudi 2001), di Maia Azikri e Giada Violanda
MICHAEL ENDE: “La Storia Infinita” (Einaudi Scuola, 1981), di Giada Violanda
KERSTIN GIER: Red (Corbaccio Milano, 2011), di Caterina Traversa
JOHN MARSDEN: “Il domani che verrà”, (Fasi Editore 1993), di Romina Muceros
FABIO GEDA: “Nel mare ci sono i coccodrilli– storia vera di Enaiatollah Akbari ” (Dalai Editore Anno 2010), di Carolina Marchesi
BECCA FITZPATRICK: “Il bacio dell’angelo caduto” (Piemme Freeway 2008), di Gloria Melegoni
J. K. ROWLING: “Harry Potter e i doni della morte” (Salani Editore – 2008), di Fabiola Bertolaja
FRANCES BURNETT: “Il giardino segreto” (Bur Ragazzi 1956), di Maja Azikri, Valentina Vumbaca, Christian Mori
BOOKCROSSING AL VIA, (Notizie) di Simona Lamonaca

nn amo leggere ma i poki libri k ho letto mi sn piaciuti…
SICURO
Ragazzi, per favore mi spiegate che cos’è il book crossing? Sono una docente di lettere e vi faccio i complimenti perché il vostro blog è davvero professionale.
Grazie, ci fa sempre piacere ricevere dei feedback. Per bookcrossing intendiamo una sorta di scambio di pareri sui libri letti. Sul blog mettiamo le recensioni dei ragazzi a cui è possibile replicare con dei commenti. L’ idea è quella di favorire la lettura con il passaparola fra coetanei.