Le professoresse Morrone Noemi e Tecchio Mirella stanno per far partire un gruppo teatrale, tutti i mercoledì si ritrovano con i ragazzi che partecipano alle pomeridiane per portare avaqnti questo progetto. Le abbiamo intervistate per saperne di più.
Cosa vi ha spinto a far partire questo progetto?
Ci era stato chiesto di occuparci delle classi prime durante le ore delle pomeridiane così abbiamo deciso di far partire un’attività che portasse ad una visibilità a fine anno
E’ la prima volte che lo proponete ai ragazzi o avete già avuto esperienze varie in precedenza?
E’ la prima volta, ma speriamo di comportarci come se fosse la millesima volta, insomma speriamo di raggiungere il nostro obiettivo.
Quale sarà l’argomento che metterete in scena, perché?
Sarà l’Odissea, perchè è l’argomento che si affronta in epica in prima media.
Come si svolgerà e come si concluderà questo progetto?
Abbiamo incominciato guardando un film sull’Odissea con i ragazzi, poi abbiamo incominciato a fare delle prove teatrali e speriamo di concludere con uno spettacolino a fine anno.
A quali ragazzi della scuola è rivolta questa attività?
Per il ruolo di attori è rivolto ai ragazzi di prima media, ma come spettatori siete tutti invitati all’open day del 14 gennaio 2012 (genitori,alunni,sorelle, fratelli,tutti ma proprio tutti!!!) .
I ragazzi assumono solo il ruolo di “attore” o saranno impegnati anche in altri ruoli?
No, ci saranno anche costumisti, scenografici, ecc.
Secondo voi ai ragazzi piace questa attività?
si, pensiamo proprio di si’.
Perchè?
Perchè possono esprimere maggiormente la propria personalità.
Che giorno fate quest’attività?
Il mercoledì all’ultima ora delle pomeridiane.
Vi è facile svolgere questo lavoro?
Non sempre, a volte si crea un po’ di confusione dato che sono 49 bambini.
Vi diverte?
Si, molto.
Secondo voi può insegnare qualcosa ai ragazzi?
Si, decisamente.
Che cosa?
Secondo noi può aiutare i ragazzi a sentirsi più sicuri di sè…
Ecco un messaggio che le prof. di questo corso hanno lasciato a tutti voi che state leggendo:
FACCI LA FACCIA (sarà lo slogan dello spettacolo che si terrà il 14 gennaio 2012 al quale siete tutti invitati)
Abbiamo poi intervistato tre ragazzi che partecipano a questa attività,vediamo loro cosa ne pensano di questo corso, queste le domande che abbiamo posto loro:
- Vi sta piacendo lavorare su questo progetto?
- Cosa vi sta insegnando di nuovo?
MARTINA CLEMENTE (I B):
- si, perchè è divertente.
- mi sta facendo capire che forse sono portata per il teatro.
- si ,perchè è divertente e mi ha fatto conoscere nuovi amici.
- si, sto imparando a scrivere fumetti che saranno utilizzati per la recita del 14 gennaio.
TOMMASO VALOGGIA (I E):
- si, perchè si fa una cosa diversa in un ambiente didattico.
- si, ho imparato che le sirene nella mitologia avevano le ali.
(Giada Violanda, Gloria Melegoni)
che bell’idea dare la possibilità a dei ragazzi di esprimersi con il teatro!