La classe 3B durante una lezione di antologia ha avuto occasione di leggere il brano “Ricchi e Famosi” tratto dal giornale “La Repubblica” e scritto da Maria Stella Conte (pubblicato sul quotidiano il 18 Novembre del 2003).
Questo articolo tirava le somme di un sondaggio svolto fra ragazzi preadolescenti in merito al proprio futuro e ne emergeva in particolare il desiderio dei giovani di scegliere professioni che li rendessero ricchi e famosi.
L’articolo ha suscitato nella nostra classe un particolare interesse, secondo noi i dati emersi non rispondevano a verità e così abbiamo deciso di fare un nostro sondaggio nella scuola per confrontare la nostra realtà con quella emersa da quell’articolo.
Infine l’articolo parlava in positivo dei ragazzi intervistati per il fatto che la maggioranza di loro era comunque interessata ai problemi dell’attualità e quindi dichiarava di seguire abitudinariamente il telegiornale e di essere piuttosto preoccupata dalle notizie relative alle guerre in corso.
Questo il sondaggio proposto a 263 intervistati con i relativi dati
Hai idea di che cosa vorresti fare da grande?
□ SI:54% □ NO:46%
Vorresti un lavoro che ti renda famoso o che ti dia soddisfazioni diverse?
□ FAMOSO:38% □ NO: 62%
Scegli tra queste professioni
□ Medico:8,37% □ Insegnante:1,14%
□ Cantante:4,94% □ Conduttore televisivo:2,66%
□ Avvocato:4,18% □ Magistrato:0,38%
□ Poliziotto:1,9% □ Meccanico:3,04%
□ Calciatore:9,51% □ Velina:2,66%
□ Casalinga:0% □ Idraulico:0,38%
□ Altro:60,84%
Guardi il telegiornale?
□ SI: 59,92% □ NO: 40,08%
Se si, ti colpiscono le guerre?
□ SI: 71,52% □ NO: 28,48%
Dalle conclusioni del questionario abbiamo dedotto che il sondaggio di Repubblica non concorda con le idee espresse dai ragazzi della nostra scuola, perché è risultato che non è vero che tanti di noi vogliano diventare famosi o avere un lavoro di successo. Molti ragazzi invece vogliono fare lavori comuni come il medico, il meccanico o il poliziotto.
Per il resto c’è una concordanza relativa ai problemi dell’attualità. Anche noi siamo interessati ai problemi del mondo e colpiti dalle guerre internazionali.
(Maia Azikri, Cristian Mori, Valentina Vumbaca)
beh non è detto che l’articolo non dicesse la verità! magari ha intervistato solo persone che la pensavano così. comunque non mi dispiacerebbe affatto diventare ricca e famosa! 🙂
La penso anche io come Anita,tuttavia credo che se ci concentrassimo di più sui problemi reali piuttosto che sul diventare ricchi e famosi pensando solo a riempirci lo stomaco, sarebbe una gioia per tutti