I cento passi (Regia di Marco Tullio Giordana)

Voto ■ ■ ■ ■ □

La settimana scorsa le seconde e le terze  hanno visto il film “I CENTO PASSI” , che racconta della vita di Peppino Impastato, per prepararsi all’incontro con suo fratello Giovanni Impastato che avverrò a scuola il 4 aprile.

Il film  all’inizio parla dell’infanzia di Peppino Impastato, un periodo pieno di colpi di scena, come quando lo zio muore ucciso da una bomba in auto. Poi troviamo Peppino ragazzo che viene a conoscenza del comunismo in piena espansione e inizia a criticare  la mafia comandata da un boss di nome  Gaetano Badalamenti, per gli amici Tano.

Peppino lotta contro la mafia scrivendo articoli che trovavano mille difficoltà a venire divulgati.

Suo padre, in quanto mafioso, si arrabbia con lui e arriva a cacciarlo di casa, quando questi fonda una nuova radio, “Radio Out”, per continuare attraverso i suoi microfoni la sua battaglia per la legalità. La storia, come sappiamo dalla cronaca degli anni ’70, si concluderà tragicamente

Questo film mi è piaciuto perché mi ha fatto capire meglio  cosa vuol dire mafia.

(Tommaso Di Pietro, Alessandro Perez)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...