Non so da dove cominciare a descrivere il viaggio in Provenza, fatto da noi ragazzi di terza D la terza settimana di marzo… La compagnia, i paesaggi, le persone con cui abbiamo avuto a che fare… Tutto stupendo!
Beh, iniziamo dalla compagnia: non c’è tanto da dire, visto che porbabilmente ogni ragazzo di terza media vorrebbe fare un viaggio con la propria classe… Ci siamo divertiti come non mai a gironzolare per questi fantastici posti, eravamo tutti molto emozionati e frizzanti, ma tutto sommato ci siamo comportati bene (a parte qualche cauzione che è stata trattenuta dall’albergo) e i professori sono rimasti soddisfatti della classe.
Poi i paesaggi e i posti visitati: la maggior parte immersi completamente nella natura (come il Pont Du Gard e la Camargue) e altri contornati da mura altissime (come Avignone e Arles), o altri ancora con viste sul mare mozzafiato (come Cannes e St Maries De la Mere). Oltre a guardare abbiamo anche imparato molto da questi posti. Infatti il prof. Anglano ci ha spiegato molte cose, ad esempio come si costruisce un arco, come distinguere gli ordini delle colonne e i vari stili in cui è costruita una chiesa.
E per ultimo l’incontro con le persone del posto. Soprattutto al mercato di St Remy de Provence tutti ci siamo dati da fare per comunicare con le persone, soprattutto noi che studiamo francese abbiamo potuto mettere in pratica tutte le competenze acquisite in questi anni.
Insomma, un viaggio all’insegna del divertimento e della bellezza…
(Alice Sanarico, 3D)