Domenica 2 giugno, per la festa della Repubblica, noi della Puecher ci siamo dati appuntamento alle 15.30 in Piazza Prealpi per dimostrare ancora una volta l’impegno della nostra scuola nella lotta contro la violenza, la mafia, le ingiustizie.
Le classi terze A, B, D hanno cantato e suonato canzoni dei Beatles, mentre le seconde A e B si sono lanciate in canzoni anni ’70, preparate grazie alla pazienza e all’impegno del grande Prof. Armani.
Un gruppo di studenti, coordinati dalla prof. Vitali, ha letto i primi 12 articoli della Costituzione. Ogni articolo è stato letto prima in italiano, da ragazzi italiani, e poi in una lingua straniera, da ragazzi provenienti da vari Paesi del mondo, perché ormai non solo la Puecher, ma l’Italia è un Paese multietnico.
Un altro gruppo di studenti, con l’aiuto di Ornella Scarpa, esponente dell’ANPI, ha letto storie di violenze nei confronti delle donne.
Intorno al palco sono stati allestiti dei pannelli con un racconto a fumetti sulla vita della partigiana Lia, realizzato dai ragazzi della scuola.
(di Camilla Ielmini)