ERMANNO DETTI: “Quel ramo sul lago di Como” (Nuove Edizioni Romane 2010)

Quel ramo del lago di Como... La storia dei Promessi sposi

Voto: ■■■■□

Come avrete già capito dal titolo, questo libro  parla dei “Promessi sposi” ma ne racconta la storia con leggera ironia. Intanto il testo di Alessandro Manzoni è ambientato  nel XVII secolo, mentre Ermanno Detti parla di una data precisa:  7 novembre 1928. La storia si svolge in Lomabardia, precisamente vicino Lecco e dura circa due anni. I  due protagonisti (Lorenzo Tramiglino, che è un filatore di seta, ragazzo forte, intraprendente e intelligente anche se non ha compiuto degli studi, e Lucia Mondella , che è una ragazza che lavora in una filanda, bella, semplice, con la testa sulle spalle)vogliono una sola cosa: sposarsi. Ma il loro desiderio viene ostacolato da un prepotente spagnolo di nome don Rodrigo, che cerca di impedire a tutti i costi il matrimonio.

Riusciranno i due promessi sposi a superare i tanti ostacoli che si troveranno davanti?

Il messaggio che vuole dare questa storia è di non lasciare mai un desiderio forte e di non arrendersi mai a un prepotente.

A me questo libro è piaciuto perché se o  “Promessi sposi” sono un capolavoro “serio”, qui alla storia si aggiungono un po’ di ironia e di modernità.

(Ken Anzai, IB)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...