Diritti in testa per combattere la mafia

falcone borsellino anniversario

La mafia va combattuta fin da piccoli. Per questo le seconde della Puecher stanno leggendo il libro Per questo mi chiamo Giovanni di Luigi Garlando, dal quale è stato tratto lo spettacolo Diritti in testa che andranno a vedere il 20 novembre al teatro Pime.

In classe abbiamo discusso sulla mafia, sulle sue attività e sui suoi pericoli, ripercorrendo la vita del giudice Giovanni Falcone. Lui, fin  da piccolo, era stato abituato ad essere un eroe e per questo combattè per tutta la vita il mostro con tante facce.

ma cos’è la mafia?

La mafia è una associazione  a delinquere., che si basa sulla prepotenza, sull’omertà e sulle amicizie.

I mafiosi sono organizzati in famiglie chiamate cosche, il cui significato originario deriva dalla corona di foglie del carciofo.

Forse qualcuno di noi un giorno toglierà ad una a una le foglie del carciofo più pericoloso del mondo… Di certo il primo passo è parlare di questo cancro a scuola.

(Giulia Tortini, Giulia Capolla e Anita Notarianni)

Un commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...