Già da qualche settimana nell’atrio della nostra scuola è stata allestita una mostra molto particolare, grazie all’iniziativa della Pro.ssa Mele. Sono infatti presentate una gran quantità di scarpe e borse, realizzate da noi ragazzi con materiale da riciclo.
Abbiamo quindi pensato di rivolgere alla Prof. qualche domanda per saperne di più su come ha vissuto questo progetto:
Come le è venuta l’idea di fare delle borse e delle scarpe di carta?
Sono sempre convinta che voi ragazzi abbiate una grande creatività e mi diverto ogni anno a lanciarvi uno spunto e vedere come siete in grado di realizzarlo, a partire da un percorso che svolgiamo insieme. Abbiamo cominciato quindi a lavorare su questo laboratorio, ideando e progettando modelli di scarpe che i ragazzi della vostra età calzano e poi siamo passati a risolvere i problemi tecnici che si presentavano di volta in volta nel realizzarli.
Cosa significa “DAL FARE AL SAPER FARE”?
E’ lo spirito del lavoro laboratoriale. In questo genere di attività, infatti, oltre a acquisire le abilità nell’ uso degli strumenti e degli attrezzi, voi ragazzi imparate anche a risolvere piccoli problemi.
Come hanno reagito i ragazzi a questa proposta?
Hanno accettato con entusiasmo realizzando le scarpe fantasiose che avete visto in mostra.
Si aspettava questi risultati?
Devo ammettere che i risultati sono andati oltre le mie aspettative, perché la realizzazione di una scarpa non è semplice, invece avete saputo fare un ottimo lavoro.
Pensa che qualcuno di questi modelli potrebbe essere realizzato da un vero marchio di scarpe e finire nei negozi?
Penso che ci sono spunti molto interessanti che potrebbero davvero stimolare chi per professione si occupa di cercare continuamente nuove idee nella moda delle calzature.
(Andrea Perini, Beatrice Martello, Simone Lorusso)
Che belle che sono queste scarpe e borse!!!! Davvero complimenti ragazzi e ovviamente complimenti alla prof. Mele.