Il 25 novembre noi della 3°C siamo andati all’archivio storico cartaceo della Rinnovata Pizzigoni.
Ci hanno accompagnato la Prof., o meglio, la maestra Volpi, che ci ha spiegato le cose basilari e anche come è strutturato l’archivio e cosa fosse prima, e la prof. Casagrandi, che ci ha dato altre importanti informazioni.
All’inizio ci siamo divisi in alcuni gruppetti, ognuno con il compito di osservare delle foto antiche o recenti della Rinnovata e di Giuseppina Pizzigoni che poi avremmo descritto e commentato. E’ stato molto bello perché abbiamo visto molti documenti e foto di ogni epoca dal 1911 a oggi, oltre che fonti dirette sulla vita della fondatrice della scuola. Alla fine ogni gruppo ha raccontato le foto di cui si è occupato.
I documenti non erano in ordine cronologico. Alcune foto mostravano bambini impegnati ad imparare e conoscere nuove cose in modo molto diverso rispetto alle altre scuole, infatti Giuseppina Pizzigoni sosteneva che il bambino dovesse “imparare facendo”, sperimentando personalmente e soprattutto cogliendo tutte le occasioni che la vita, fuori e dentro la scuola, gli offrisse. Ecco dunque che è proprio a Giuseppina Pizzigoni che si devono le gite scolastiche, gli spazi giochi, il gemellaggio, l’attività agraria e molto altro.
E’ stato un tuffo nel passato molto bello e interessante che speriamo di rifare. Inoltre è stato un bell’assaggio di lavoro futuro per chi abbia in mente di voler diventare crescendo uno storico o un archivista. Ma può essere, perché no, anche un possibile argomento di esame!
Comunque Giuseppina rimarrà sempre nel nostro cuore e non la dimenticheremo mai!
(Sara Neza, 3 C)