JOHN GREEN: “Colpa delle stelle” (Rizzoli-2012)

COLPA-DELLE-STELLE-300dpi

voto ■■■□□

Il libro parla di Hazel, una sedicenne statunitense che viene obbligata dalla madre ad andare a un gruppo di supporto per persone che hanno il cancro. Infatti qualche hanno prima le avevano detto che aveva un cancro, ma, grazie a un farmaco, era riuscita a sopravvive. Al gruppo di supporto incontra Augustus, che prima giocava a basket, a cui è stata amputata una gamba. I due, grazie a un libro che consiglia Hazel a Augustus, cominciano a passare del tempo insieme fino ad innamorarsi.
I personaggi sono:
– Hazel, una ragazza messa in disparte dal mondo, mentre è in ospedale a prendere i farmaci E’ un po timida, ha paura di quello che le potrebbe succedere col passare del tempo, è legata a una bombola d’ossigeno e questo la fa star male.
– Augustus, un ragazzo di diciassette anni, che è anche lui malato di cancro e per questo gli è stata amputata una gamba. E’ molto diverso da Hazel, è vivace, allegro, non vuole perdere neanche un momento della sua vita, vuole godersela anche se sa che non avrà tanto tempo.
– Isaac, il migliore amico di Augustus, anche lui ammalato, infatti da piccolo a causa di un tumore gli hanno dovuto togliere un occhio. Va molto d’accordo con Hazel, perché la sente vicina. E’ un ragazzo divertente, che scherza molto.
– Infine c’è Van Houten, lo scrittore del libro che consiglia Hazel a August, arrogante e maleducato, un alcolista, diventato cosi perché qualche anno prima sua figlia è morta di cancro.
Questo libro mi è piaciuto perché parla di come queste persone cerchino di andare avanti anche se sanno che prima o poi tutto finirà. Mi ha fatto capire che bisogna vivere la vita, senza trascurare mai niente, perché da un giorno all’altro tutto potrebbe finire.
(Naomi, 3 B)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...