ALLERTA WEB

sicurezza in rete

Cosa si può fare per essere ragiolnevolmente sicuri quando si naviga in rete?

Dopo averne parlato con i ragazzi di tutte le seconde, i Proff. Ceresoli e Lamonaca, martedi 15 marzo dalle ore 20.45 incontreranno i genitori dell’Istituto Comprensivo nella nostra scuola, per affrontare questo tema delicato anche con gli adulti.

Durante gli incontri con noi ragazzi sono stati analizzati vari  pericoli che si possono incontrare sul web: il cyberbullismo, il sexting, il grooming e la violazione della privacy .

Infatti ormai Internet è una parte importante del mondo di oggi, lo usiamo per fare acquisti, guardare  film, ecc…  ma non tutti sanno che può anche nascondere alcuni rischi: alcune persone online possono infatti creare problemi ad altri utenti rubando loro la privacy, oppure, come succede molto tra noi ragazzi, CYBERBULLEGGIARLI, se ne sente molto parlare ai telegiornali, dato che in alcuni casi particolarmente gravi delle vittime  sono arrivate a suicidarsi per essersi trovate dentro simili problemi.

Pochi ragazzi pensano infatti di rivolgersi alla polizia postale, a fronte di queste situazioni, in genere si cerca di risolvere le cose da soli o, al massimo, si chiede un intervento alla scuola. Il fatto è che spesso la  violenza genera altra violenza, gli insulti generano altri insulti, quando intervenire prima che le situazioni diventino più grosse di noi, probabilmente eviterebbe  conseguenze più gravi.

Un altro argomento di cui abbiamo parlato è stata l’importanza di leggere le condizioni di acquisto ogni volta che scarichiamo una app, dato che spesso ci richiede l’accesso a dati che abbiamo sul nostro cellulare e noi glieli forniamo senza nemmeno accorgercene.

Abbiamo discusso di SEXTING, che avviene quando si inviano foto o video propri sconvenienti (perché poco o per nulla vestiti o in atteggiamento provocante) che vengono poi condivisi senza controllo sul web e che nel caso di minori possono finire negli schermi di pedofili.

Un altro argomento è stato il GROOMING, cioé l’uso di internet da parte di adulti che cercano di conoscere e incontrare minorenni, attraverso falsi profili. Avviene quando un adolescente accetta di incontrare qualcuno conosciuto su Internet e si ritrova davanti una persona diversa da quella che pensava.

Poi c’è il problema della VIOLAZIONE DELLA PRIVACY, può infatti accadere che qualcuno rubi l’identità di un’altra persona, entrando nel suo profilo social o impossessandosi della sua mail, ecc. Chi lo fa  potrebbe poi avere comportamenti inadeguati con i tuoi contatti, creando problemi a te e ai tuoi amici.

L’obiettivo di questi incontri era quello di farci conoscere questi rischi e darci delle indicazioni per difenderci (riassunte in un decalogo che abbiamo portato a casa).

Alleghiamo a questo articolo il materiale che è stato utilizzato per rendere la lezione più significativa.

(Ludovico, Alex e Miki)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...