Se n’è parlato moloto negli ultimi tempi: Un bambino di terza elementare qualche mese fa ha inventato la parola “petaloso“, che alla maestra è piaciuta moltissimo, tanto da mandarla all’accademia della Crusca chiedendo di inserirla nel vocabolario. L’Accademia ha risposto dicendo che per poter entrare nel dizionario quella parola avrebbe dovuto essere usata da molte persone, e così i media hanno iniziato a parlarne tanto, twittandola e usandola come tag di tanti articoli e post.
Ci è quindi venuto in mente di fare delle interviste alle proff. di grammatica della nostra scuola per sapere il loro parere su questa vicenda.
Secondo la prof.ssa Lamonaca la parola “petaloso” non è troppo interessante, al contrario del comportamento della maestra, infatti la prof. ha apprezzato molto come ha reagito l’insegnante approvando l’errore invece di condannarlo e cogliendo l’occasione non solo per spiegare in maniera coinvolgente cosa vuol dire che la lingua è viva ma anche coinvolgendo nel suo percorso educativo con la classe un’istituzione importante come l’Accademia della Crusca..
La prof.ssa Del Monte ha dichiarato:” Io la segnerei in rosso”, e ha aggiunto che questa parola non le piace particolarmente, pensa che sia solo un modo per fare parlare di s* e quindi che sia inutile.
La prof.ssa Morrone pensa che la parola “petaloso” sia carina ma come ogni parola che i bambini inventano ogni giorno e ritiene che sia esagerato farle tutta questa pubblicità.
La prof.ssa Mazza pensa che sia carina e che renda l’idea, ma che sia un po’ troppo aver coinvolto in questa storia l’Accademia della Crusca.
Infine la prof.ssa Tecchio la trova molto carina e simpatica e afferma che, se entrasse nel dizionario, sarebbe contenta e se un suo alunno/a dovesse scriverla la accetterebbe, a patto che fosse tra virgolette.
Secondo noi invece “petaloso” è una parola molto tenera e che rende l’idea, ma, come hanno detto alcune prof., ci sembra esagerato tutto questo clamore che le è stato fatto attorno.
E voi che ne pensate?
commentate qui sotto!!!!!!!!
(Olimpia, Cecilia, Davide, Giada)