A fine settembre, precisamente il 28, 29 e 30, la classe 2D é andata a fare un trekking con la prof Cometti, il prof Ponginibbio e il prof Moreschi. Il gruppo è partito da Milano con il treno per arrivare a Novate Mezzola (SO), dove è iniziata una lunga camminata di 8 ore sulla val Codera fino ad arrivare al rifugio Brasca dove hanno allogiato per 3 giorni. Il secondo giorno era previsto di arrivare in cima ad una montagna, ma questo non e stato possibile perché dei ragazzi sono stati aggrediti da uno sciame di vespe. Quindi la classe è invece tornata al rifugio e dopo un po’ ha intrapreso una camminata di poche ore nei dintorni, alla fine della quale ha potuto fare un bel bagno ghiacciato nel fiume. Il terzo e ultimo è stato impiegato per tornare a Milano, con una nuova passeggiata verso Novate Mezzola per poi prendere il treno verso Milano. Secondo noi l’obiettivo di questa gita era arrivare al rifugio Brasca in cui non ci va molta gente perchè è una meta difficile da raggiungere, ma non solo, era anche importante farci trascorrere del tempo insieme per farci sentire una squadra. Infine i nostri insegnanti volevano farci divertire e, come dice il Prof Ponginibbio, portarci in un posto della madonna. Questi obiettivi sono stati raggiunti con successo.
(Giorgia e Sofia)