Una passeggiata nei colori del bosco

img-20161031-wa0007.jpg

Il giorno 26 ottobre la nostra classe, 1B, insieme alla 1A, si è recata a fare trekking a Montepiatto, in provincia di Como, nella località di Brunate. Ci hanno accompagnato i Proff. Cotelessa e Marotta, Sala e .
Abbiamo preso il treno e, una volta arrivati, abbiamo percorso un breve tratto con la funicolare, da cui si poteva ammirare uno splendido panorama. Successivamente ci siamo messi in cammino. Entrando nel bosco, abbiamo notato che l’ambiente intorno a noi era molto umido e freddo, il suolo era cosparso da foglie multicolore e gli alberi erano ricoperti da grossi cespugli di muschio.
Proseguendo, dopo qualche ora, abbiamo raggiunto una piccola radura, dove si trovava un grosso sasso chiamato Sasso del Lupo che formava una caverna, perché era in rialzo. E’ chiamato così per via di una leggenda metropolitana, che narra di un lupo che mangia bambini disobbedienti e maleducati. I professori ci hanno tenuto a raccontarcelo per metterci in guardia, non si sa mai!
Verso l’una siamo arrivati in un paese dove abbiamo sostato per il pranzo.
Continuando la nostra camminata, si cominciavano a vedere indimenticabili paesaggi e scorci meravigliosi. Alcuni di noi hanno approfittato dell’occasione per farsi una bella scorta di castagne, che nel bosco abbondavano.
Una volta finita l’interminabile scarpinata, ci siamo diretti in prossimità del lago di Como, dove abbiamo atteso il battello che ci ha riportato fino alla stazione. Anche il giro sul battello è stato molto divertente perché andava velocissimo!
Non ci dimenticheremo mai di questa stancante ma divertentissima gita, che ci è servita per conoscerci meglio al di fuori dell’ambiente scolastico, e ci ha insegnato a non arrenderci davanti alle prime difficoltà.

(Bianca e Emma, 1 B)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...