intervista a Federonzo

federozno

Ci sono tanti youtuber  che  sono diventati famosi grazie ai loro contenuti relativi al mondo dei videogiochi. In effetti oggi i ragazzzi risultano sempre più attratti dai giochi online e su Youtube continuano a nascere celebrità che registrano le proprie session di gioco e le pubblicano poco dopo. Abbiamo avuto occasione di fare una videointervista su Skype a una di loro, Fede Ronzo, un ragazzo di 16 anni, il cui canale, di oltre 300 mila iscritti, posta video che trattano soprattutto di Clash Royale e Clash of Clans. 

Da dove ti è venuta voglia di cominciare a fare video e da chi hai preso l’ispirazione?

Ho aperto il mio canale nel 2012 e ho iniziato a fare video l’anno successivo. All’inizio guardavo video di altri, poi tutto ad un tratto ho visto un mio compagno che postava video propri e ho iniziato a farne anche io. C’è voluto un po’ di tempo per arrivare al punto in cui sono adesso ma con tanta pazienza sono riuscito a raggiungere il traguardo di oggi.

Perché “porti” giochi mobile?

Perché secondo me sono i nuovi giochi del momento. Ormai si tende a giocare sempre di meno su pc e console, perché il telefonino costa di meno della console, è molto più dinamico, più veloce, i giochi che faccio io sono molto veloci, non si devono passare delle ore in attesa, ecc. Nei tempi liberi o in quelli morti è facile giocare al cellulare.

 

Com’è stato il tuo primo video?

Me lo ricordo, era un tutorial su come avere più seguaci su Instagram, l’ho tenuto per qualche mese, dopo un’po’ di tempo l’ho tolto. Non era fatto benissimo, le spiegazioni erano arrangiate, poi però ha avuto un discreto successo, perché nessuno aveva postato un video sullo stesso argomento, il metodo per fare più seguaci funzionava, ma alla fine l’ho tolto perché non faceva una bella pubblicità al mio canale quando ho iniziato a postare video fatti meglio, ad ogni modo ce l’ho comunque salvato.

Ci racconti la tua prima collaborazione, il periodo in cui sei cresciuto di più, come hai fatto a crescere così tanto?

Le mie prime collaborazioni sono avvenute con altri youtuber che facevano i miei stessi giochi, hanno più o meno la mia stessa età e la nostra conoscenza poi è anche uscita dal mondo di Youtube, nel senso che ci siamo visti nelle vacanze. Le collaborazioni sono importanti, perché ti consentono di aumentare il pubblico entrando in contatto con quello di altre persone.

Che programmi usi per editare e registrare i tuoi video e chi te li ha insegnati?

img_20161220_160218.jpg

Agli inizi registravo con una semplice videocamera il mio schermo del telefono, ma non veniva una bella cosa, poi, facendo delle ricerche e seguendo anche i consigli di amici youtuber ho iniziato a registrare tramite il mio computer, collego il telefono al macbook apro quicktime, avvio la registrazione e una volta registrato mando tutto su sonyvegas che è un programma che serve per editare, dove metto sia la mia immagine che registro con una videocamera esterna che il gameplay che registro sul computer.

Hai mai pensato di lasciare youtube? Se si, perché?

No, non mi è mai venuto in mente. Ovviamente ci sono stati dei momenti cupi però il mio motto è di non arrendersi mai, se inizi a fare una cosa non devi mollare, anche se delle persone dicono che non ci riuscirai mai, non devi arrenderti. Poi, certo se uno si stanca di fare qualcosa, allora si che si può smettere, perché non ha senso fare qualcosa contro voglia e non riesce bene.

Cosa ne pensi della community di youtube italia in questo momento?

La vedo come una cosa positiva.  Ci sono molte persone che la criticano, ma io la trovo positiva, certo è molto giovane rispetto a tante community estere, come per esempio quella americana e  quindi penso che ci voglia del tempo per crescere come community, amici, colleghi, ecc.

Quanto tempo dedichi ai videogiochi al di là di youtube?

Io gioco principalmente quando devo registrare, infatti, visto che non ho molto tempo a disposizione, non passo molto tempo a giocare. Non gioco tutto il giorno ma il necessario.

federonzo-2ault

A parte youtube  quali sono le tu altre attività?

Faccio sport e cerco di stare in salute. Faccio palla a nuoto e ginnastica artistica, poi altre mie passioni sono il cinema, mi piacerebbe da grande fare il doppiatore, faccio parte anche io del giornalino della mia scuola, dove mi occupo della zona video.

Quindi consideri youtube come un trampolino per altri lavori?

Beh!!!!, quello non è da sottovalutare, una volta finiti gli studi potrei presentare ad aziende di  youtube  e quello che ho fatto come base per un lavoro nuovo.

Ti capita mai di pensare alle partite di clash royale o ai video che devi fare, anche quando sei offline?

Ah si, quello assolutamente, anche a scuola mi viene  in mente di chiedermi che video devo portare oggi, o come posso fare felici i miei iscritti. Non sto a pensare ai giochi in particolare quando non ci gioco. Penso a quello che devo fare su youtube, controllo se qualcuno mi commenta o cosa succede  sul canale, quello sì.

Come hai fatto a farti conoscere?

Il mio consiglio per chi vuole farsi conoscere è quello di portare qualcosa di innovativo. Se poi riesci a portare qualcosa che proprio nessuno ha mai fatto quello è eccellente. Io ho iniziato quando nessuno postava video su clash of clans.

Hai avuto la possibilità di conoscesre altri youtuber  che seguivi ?

Si,mi è capitato di superare negli iscritti altri youtuber  che seguivo, poi ci siamo trovati alle fiere o ad aventi e questo fa molto piacere, anche se tendenzialmente sono un po’ timido in quelle occasioni. Conosco tutti quelli che fanno i miei stessi giochi. Poi con quelli che sono molto più grandi di me faccio un po’ fatica, perché magari mi vedono come un canale piccolino.

Qual è il tuo videogioco preferito?

in realtà non ce l’ho, però mi piacciono i pokemon sul vecchio nintendo, quanto meno è stato uno dei giochi che mi ha preso più tempo quando ero più piccolo.

img_20161220_160203.jpg

Come l’hanno presa i tuoi compagni di scuola, quando hai cominciato ad avere successo su youtube?

All’inizio mi prendevano in giro, ma in senso bonario. ho aperto il canale mi hanno un po’ preso in giro non me la sono presa. Qualcuno cerca di usufruire della popolarità, chi se ne disinteressa, ma in linea di massima ne sono semplicemente contenti.

Cosa ne pensi delle persone che spendono centinaia di euro per giochi senza guadagnarne nulla? Tu spendi dei soldi, ma ne hai anche un profitto? Molti ne spendono e basta?

Sui giochi come clash royale e clash of clains ci sono dei bonus da acquistare. Io ne acquisto perché siccome devo sempre portare contenuti nuovi non posso restare sempre nello stesso livello, altrimenti la gente si annoierebbe.

Se ci sono persone che lavorano e guadagnano possono anche spendere dei soldini al mese, mentre quando si tratta di ragazzi i genitori dovrebbero stare attenti a quello che i ragazzi spendono, senza però demonizzare questa cosa. Mi è capitato di pensare a questo proposito alle raccolte di figurine. Da bambino io ne ho fatte spesso, anche lì si spendevano soldi, secondo me questi bonus sono un po’ come quello, invece di acquistare le figurine acquisti gemme con cui puoi giocare, certo non bisogna esagerare. Spetta al genitore o al tutore cercare di regolamentare.

Ti ritieni dipendente dai videogiochi?

Assolutamente no, non sto sempre a pensare ai videogiochi, non ho il bisogno costante di giocare, però mi rendo conto che per molte persone  sta diventando un problema. Vedo anche dei miei compagni che giocano tutto il giorno, non seguono le lezioni. Capita a molti, non si può stare sempre a giocare. Ci sono ragazzi che anche a scuola giocano costantemente e questo mi sembra decisamente assurdo.

Cosa ne pensi degli youtuber che magari hanno 30 anni o più, magari hanno dei figli e devono raccontare che cosa sono su youtube ai loro figli.

Ci sono casi di youtube abbastanza adulti, io credo che se a qualcuno piace fare quello che fa e magari ci guadagna anche dei soldi per mantenere la sua famiglia credo che sia un lavoro. Cambia solo il modo in cui si guadagnano i soldi. E’ una cosa nuova che succede.

Cosa ne pensano i tuoi genitori della tua attività su youtube?

Mi hanno sempre appoggiato in tutto quello che faccio. So che se c’è qualche problema ci sono, posso parlarne con loro.

Ti è mai capitato di trovarti in situazioni spiacevoli con commenti, ecc?

 

Poi, per quello che mi riguarda, quando mi è capitato di trovare commenti negativi mi sono limitato a cancellare il commento e andare avanti,. Ovvio che non ti fa piacere, però sono comunque commenti di gente che non ti conosce.Per cui io cancello i commenti offensivi e blocco il mittente, perché trovo che ci offenda non sia degno di commentare.

Ci sono degli youtube  più grandi che dicono o accusano te o altri di copiare video a youtuber esteri. Cosa ne pensi?

Finché è una critica positiva, detta in un modo nei limiti è accettabile e aiuta a crescere. Ma se la critica ha come unico scopo offendere, recare molestia, ecc. O portare visibilità incitando all’odio, credo sarebbe opportuno che youtube  bloccasse il canale. Quando mi capita io segnalo questi video.

(Davide)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...