Con Libera contro la mafia

Questo slideshow richiede JavaScript.

Con le classi,  2^D,  2^C, 2^E… il 21 Marzo, siamo andati in una piazza di Quarto Oggiaro per celebrare la giornata internazionale della memoria degli morti innocenti a causa della mafia, organizzata da Libera, che è un’associazione nata per combattere questa organizzazione criminale. Sul palco erano presenti il nostro sindaco Giuseppe Sala, l’assessore Majorino, il Presidente del Municipio 8 Zambelli, Nando Dalla Chiesa, Don Colmegna, il partigiano Giovanni Marzola, i responsabili di Libera, alcuni parenti di vittime di mafia e tanti altri. Sono stati letti, anche da parte di alcuni alunni della nostra scuola, 900 nomi di persone che sono morte per mano della mafia, o perché hanno cercato di denunciarla. Uno di questi è Giuseppe Impastato, detto Peppino, che nonostante provenisse da una famiglia mafiosa, ebbe il coraggio di imboccare un’altra strada e ribellarsi alla mafia. Alla fine Peppino non solo venne ucciso sotto ordine del boss mafioso Tano Badalamenti, non che suo zio, ma  venne fatto credere alla gente, che fosse morto nel tentativo di compiere un attentato sotto la ferrovia di un treno. Solo con l’uscita del film “I CENTO PASSI” le persone hanno capito la verità. Questo per dire quanto la mafia renda le persone cieche, infatti, pur sapendo la verità, stanno zitte per paura. La giornata ci è piaciuta molto e secondo noi è stata creata per istruire noi ragazzi delle nuove generazioni a combattere la mafia.

(Zoe e Melissa)

 

 

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...