Quest’anno, in alcune biblioteche di Milano, c’è stata una settimana dedicata alla promozione della lettura. Qui si facevano dei giochi aperti a tutti, in cui si poteva vincere solo se si aveva una certa conoscenza dei libri.
Anche la Bibliopuecher ha deciso di partecipare, coinvolgendo alcuni ragazzi delle seconde, che insieme alla prof. Mainardi e alla prof. Adami hanno creato dei giochi sui libri che il giorno 8 maggio sono stati esposti ad alcune classi prime e seconde della scuola.
Sono stati creati 4 giochi:
- il Memory: la prof Mainardi ha stampato delle foto poco note di alcuni personaggi dei libri più famosi e le rispettive descrizioni ch sono state disposte scoperte su un tavolo. Lo scopo del gioco era trovare e abbinare più descrizioni e foto possibili in pochi minuti.
- il Dixit: lo scopo del gioco era trovare in pochi minuti più titoli possibile osservando alcune carte del gioco dixit.
- Riconosci il libro dalla copertina: la prof Mainardi ha stampato alcune foto delle copertine dei libri più famosi. Lo scopo del gioco era di trovare più titoli possibili in pochi minuti.
- Trova il titolo del brano: sono stati scritti alcuni brani di diversi libri famosi. Lo scopo del gioco era di trovare il titolo dei diversi brani in pochi minuti.
E’ stata una bella esperienza poter collaborare a questo progetto.
(Giada)