A settembre abbiamo iniziato la scuola in modo un po’ terremotato. Infatti siamo stati invasi da eserciti di muratori che hanno conquistato man mano gli spazi della scuola: il nostro quartier generale (la tana), la sala delle ricerche (l’aula informatica e ahimè anche redazione del nostro blog) e alcune delle nostre prigioni (le aule!). Il comune di Milano sta infatti rinforzando tutti i soffitti della scuola con un lavoro di messa in sicurezza dei ”solai soggetti a sfondellamento”.
Abbiamo intervistato il “generale” della situazione, la nostra vice preside, Prof. Adriana Cometti e scattato qualche foto sul campo di battaglia.
Quando finiranno i lavori?
A marzo.
In che ordine stanno ristrutturando le aule?
Ci sono tre squadre di operai e il capo cantiere organizza il lavoro tenendo in considerazione la presenza degli alunni. Di conseguenza alcune zone, come l’atrio e i corridoi, devono essere fatte quando gli alunni non ci sono.
Quante classi hanno ristrutturato?
Al momento sono stati già ristrutturati il pianoterra, parte del primo piano e parte dei sotterranei. Inoltre a settembre sono state ristrutturate subito due aule che erano in condizioni pericolose.
Di certo, nonostante polvere e disagi, si continua a lavorare con entusiasmo (come sempre nella nostra scuola)
(Giada e Vicky)