Intervista alla prof. Marasco

Da quest’anno il prof. Biassoni non insegna più spagnolo ma fa il prof. di sostegno. Per lo spagnolo è arrivata la prof Marasco, a cui abbiamo fatto qualche domanda per conoscerla meglio :

Da quanti anni insegna ?

Insegno da 15 anni nella scuola media, però il primo anno di insegnamento l’ho fatto alle superiori .

Come si trovava nella scuola precedente?

Mi trovavo molto bene perchè lavoravo lì da ben 9 anni.

Perchè ha scelto di insegnare lo spagnolo?

Ho scelto lo spagnolo perchè è una lingua che mi è sempre piaciuta molto e perchè mi sento più legata a questa lingua rispetto alle altre.

Perchè è venuta in questa scuola ?

Sono qui perchè mi hanno assegnato il ruolo proprio qui in Puecher.

Le piace questa scuola ?

Mi piace molto e vorrei conoscerla di più.

Da dove viene ?

Sono calabrese di Crotone, ho studiato all’Università in Calabria, ma mi sono specializzata nell’insegnamento della lingua a Milano, all’Università Statale.

cosa si prova ad essere un insegnante?

Un misto di emozioni, che vanno dall’entusiasmo verso questo lavoro allo sconforto quando non si riesce a trasmettere la passone verso la cultura della lingua.

La spagna le piace di più di altri paesi in cui si parla lo spagnolo?

Si, la Spagna è anche il Paese che ho visitato di più, sono stata infatti a Barcellona e Madrid.

Per lei è stato difficile imparare lo spagnolo?

All’inizio si, ma poi ho capito quali erano i meccanismi; mi interessa la ricchezza di questa cultura.

In generale lei parla più lo spagnolo dell’italiano?

Parlo più l’italiano, naturalmente perché sono italiana e mi piace sicuramente di più la cucina italiana, soprattutto quella calabrese, rispetto a quella spagnolo.

Grazie a questa intervista abbiamo conosciuto meglio la prof Marasco, la nostra insegnante di spagnolo, alla quale auguriamo di trovarsi bene con noi.

(Sara e Nicole)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...