Il 15 novembre la nostra scuola ha partecipato a Bookcity, ospitando l’autrice Annalisa Strada che ha parlato del suo libro “Una lunghissima notte“.
Bookcity è un’iniziativa voluta dal comune di Milano e dall’associazione Bookcity (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri) a cui si sono affiancate l’AIE (Associazione Italiana Editori) e l’ ALI (Associazione Libri Italiani).
In occasione di questo evento, i ragazzi di 3 E hanno deciso di preparare, con l’ aiuto dei professori, 4 stanze in cui ambientare letture tratte dal libro, tra cui la stanza di Nilla (la protagonista), quella della città, quella della nonna, e quella della notte. Successivamente la 1 D ha fatto una piccola rappresentazione del libro, con qualche battutina qua e là per alleggerire l’atmosfera. Inoltre all’ingresso della scuola, nell’atrio, c’era un finto cadavere con tanto di ragazzi del primo anno che interpretavano i poliziotti.
Per l’occasione è venuta, come già detto, a trovarci l’ autrice del libro “Una lunghissima notte”, la scrittrice Annalisa Strada e assieme a lei un giornalista di nome Paolo Maggioni , che ci hanno lasciato un po’ di tempo per esporre loro le nostre domande. Dopo l’ intervista la scrittrice ci ha firmato il libro e siamo usciti.
E’ stato bello e speriamo che il Comune di Milano proponga altre esperienze educative come questa per noi ragazzi.
(Catrin)