Il Puecamerone e il Maggio dei libri

Da dieci anni nel mese di maggio viene proposta una interessante iniziativa di promozione alla lettura #ilmaggiodeilibri.

Abbiamo interpretato questo evento come un’opportunità per continuare a coltivare il piacere di leggere per scoprire se stessi, per scoprire gli altri, per scoprire il mondo e lo abbiamo coniugato a una esperienza che stanno sperimentando alcune classi della Puecher.

In questo periodo ‘di tempo sospeso’ abbiamo paragonato in molte occasioni ciò che stiamo vivendo alle epidemie di peste dei tempi passati trovando il conforto emotivo nella letteratura. A tutti è ‘scappato’ un pensiero alla peste narrata da Camus o a quella di Manzoni. Alcune classi all’inizio della quarantena stavano affrontando  Boccaccio e il “Decamerone”. È sorta spontanea l’analogia e dai ragazzi è nata l’idea di realizzare il “Puechamerone ovvero uno spazio in cui gli studenti possano raccontare ‘il perché’ e ‘il come’ un libro abbia cambiato la loro vita o abbia modificato profondamente il loro modo di vedere un determinato aspetto della vita. Insomma leggere un libro ti può cambiare la vita!

Da questo lunedì e per i prossimi lunedì di maggio, vi presentiamo una selezione di video in cui i ragazzi raccontano il loro ‘libro del cuore’, mentre ogni mercoledì vi offriremo una selezione dei racconti del “Puechamerone” letti e interpretati da alcuni ragazzi della scuola. 

(Anna Teresa Ferri)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...