La scuola a San Siro

Sabato 5 Novembre 14 ragazzi della scuola Puecher accompagnati dal prof. Garito sono andati allo stadio di San Siro a vedere la partita Milan-Spezia.

Tra i ragazzi c’erano anche due giornalisti PuecherInside che sono andati appunto come reporter per raccontare l’esperienza che hanno vissuto.

Si sono ritrovati alle 19:30 davanti al Lido in Piazzale Lotto, e poi da lì si sono spostati tutti assieme per andare a vedere la partita. Durante il tragitto e soprattutto vicino allo stadio l’aria era molto tesa e ogni due secondi partiva un coro diverso. I tifosi si facevano sentire e c’era veramente una bella atmosfera, e poi San Siro di sera è un’emozione unica…

Dopo sono finalmente entrati, hanno trovato i posti e si sono seduti, e dopo aver aspettato circa 20 minuti è iniziata la partita….

La partita era dominata dal Milan e i tifosi rossoneri si facevano sentire.

Ecco il gol! Ha segnato il Milan con Theo Hernàndez al minuto 21.

Ed è finito così il primo tempo, con i padroni di casa che conducevano la partita per 1-0

Il secondo tempo ha visto il risveglio dello Spezia che al minuto 59 ha trovato il pareggio con Daniel Maldini, giocatore in prestito dal Milan e figlio del grande campione del club rossonero Paolo Maldini.

La partita era diventata molto più interessante e combattuta fino a quando all’ 89′, un cross di Tonali, ha trovato con una grandissima giocata Olivier Giroud che ha buttato la palla in rete e fatto impazzire tutti i tifosi rossoneri.

La partita è finita sul risultato di 2-1 per il Milan.

Dopo la partita i ragazzi, accompagnati dal prof., sono tornati in piazzale Lotto e dopo son tornati a casa tranquilli e felici di aver vissuto un esperienza simile.

(Federico e Samuele)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...