Per non dimenticare…

Come tutti sappiamo, il 27 gennaio è la Giornata della Memoria, in cui si ricorda la Shoah… Nella nostra scuola è come sempre un’occasione importante per ricordare tutti gli ebrei, i comunisti, gli zingari sterminati ingiustamente durante la II Guerra Mondiale e per ricordare tutto ciò quest’anno abbiamo visto il film : “Jonah che visse nella balena” di Roberto Faenza.

Ci siamo chiesti che cosa abbia lasciato questo film negli alunni che lo hanno visto, per questo siamo andati in giro a chiedere un parere in alcuni studenti di varie classi. Queste le loro risposte.

CLARA GARGANESE 2.D : “E’ stato un film bello e secondo me utile per ricordare quello che hanno passato ebrei…”

LUCA ANZANI 2.C: “Bellissimo, anche se triste e commovente, è stato utile per ricordare tutti i morti della Seconda Guerra Mondiale”.

JAYME KING 1.C “Mi ha fatto capire quanto sia stata dura  la vita durante il nazismo e, nonostante sia molto triste, è stato un bel film”.

NUNZIO RIGOLI 1.A: “Molto commovente e utile per invitarci al rispetto verso gli altri”.

GIADA VIOLANDA 2.B: “Un film molto bello soprattutto perché visto dal punto di vista di un bambino, che potrebbe essere uno di noi… è bello che ancora oggi tutto questo si ricordi e che nella nostra scuola si ritenga tanto  IMPORTANTE ricordarlo, per capire l’importanza del rispetto altrui..”

LETIZIA LEONARDI 2.B: “Per me questo è stato un film bello, utilissimo per farci capire che dobbiamo rispettare gli altri”.

DENZEL GARCIA 2.B “Veramente mi ha lasciato senza parole, bello e commovente,  mi ha fatto capire quanto i tedeschi fossero crudeli…”

RICCARDO CORTESIA 2.B: “Bel film, lo avevo già visto parecchie volte e, nonostante tutto, mi è sembrato di vederlo per la prima  (anche se questa volta degli amici di un’altra classe davano fastidio), perchè è veramente commuovente e toccante…”

(Giada Violanda 2B Erika Manuel 2E)

2 commenti

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...