La nostra scuola prende il nome da un partigiano: Giancarlo Puecher. ma siamo sicuri di sapere cosa siano stati i partigiani?
Per saperne di pù, o semplicemente per fare un tuffo nel passato, in questi giorni è possibile curiosare tra magnifici fumetti allestiti proprio in occasione della giornata della liberazione (25 aprile) in una mostra dedicata alla Resistenza nell’atrio della nostra scuola. Si tratta di fumetti creati da ragazzi della scuola di arte e immagine, che hanno scelto alcune storie di partigiani da illustrare ciascuono attraverso le loro tecniche.
E’ molto interessante vedere come questi ragazzi abbiano ridato vita a vicende così importanti della nostra storia e ci ricorda quanto sia fondamentale non dimenticare il nostro passato, ma anzi saper ridare vita alla storia.
(Maia Azikri)
bello davvero !!!!! 🙂