Il 31 ottobre la professoressa Barbieri di matematica e scienze e la professoressa Gerola di educazione tecnica, hanno portato la classe 2E al laboratorio del Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci per fare degli esperimenti chimici.
Abbiamo preso il filobus n°90 e la metropolitana n°1 e siamo arrivati al museo, qui la guida del museo ci ha portati nel laboratorio di chimica.
Lì abbiamo fatto una serie di esperimenti dopo essere stati divisi in quattro gruppi:
– Nel primo abbiamo messo dell’acido su vari oggetti: sassi, terra e limatura di ferro; il risultato è stata la corrosione;
-Successivamente abbiamo messo su una sezione di patata dell’ H2O2 (acqua ossigenata) e la reazione dell’amido è stata quella di formare delle bollicine;
-Poi è stato dato un baker e del pane o dell’amido ad ognuno dei quattro gruppi; quindi è stata versata una sostanza in ognuno dei baker esono stati messi sopra ad una piastra. Dopo un paio di minuti sono stati restituiti ad ognuno dei gruppi insieme a uno strano bastoncino, da immergere per un paio di secondi nel baker in modo da misurare la presenza di amido nel liquido: in questo modo abbiamo scoperto la presenza dell’amido nella patata.
E’ stato molto divertente, ve lo consigliamo.
(Leonardo Groppo, Tommaso Valoggia, James Manalo)