Picasso a Milano

guernicaChe bello il cubismo!

Mercoledi 7/11 la classe 2C è stata con il Prof. Marotta e la Prof. Coco a Palazzo Reale a vedere la mostra su Pablo Picasso. E’ stata un’occasione unica che ci ha consentito di vedere i quadri di questo grande artista, esposti  di solito a Parigi (sono qui a Milano perchè  il museo che li ospita stabilmente è in ristrutturazione).

Per prima cosa siamo entrati nella Sala delle Cariatidi (sala bombardata durante la seconda guerra mondiale), dove c’era un quadro che parlava delle stragi degli innocenti e il famoso Guernica che rappresenta la guerra nella città che gli dà il nome. Poi siamo entrati in un’altra sala dove c’erano delle sculture in bronzo e dei quadri del periodo blu e del periodo rosa, quello cubista (corrente di cui Picasso è l’inventore).

Le sculture  che ci hanno colpito di più sono state  “La capra” (fatta con avanzi di materiali vari fusi insieme con il bronzo), perchè è interessante l’idea di aver costruito un’unica cosa attraverso tanti materiali diversi fusi insieme”, e “Il toro” (fatto conn un sellino e il manubrio di una bici), per la sua semplicità.

E’ stata una giornata stupenda! Fantastico stare in compagnia dei compagni ad ammirare quei bei  quadri di Picasso, con il prof. Marotta che ci ha fatto da guida.

(Valentina Incarnato, Fabio Monti)

2 commenti

  1. bello seguire la vita della scuola, anche le iniziative a cui non si è partecipato. Bello anche lasciare una testimonianza che rimane. Bravi!
    Segnalo un errore: sala delle Cariatidi, non Caritidi

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...