Milano ospita una grande mostra:” Body worlds“, allestita dal 3 ottobre al 16 febbraio alla Fabbrica del Vapore in Via Procaccini n°4.
Noi della II E siamo andati a visitarla il 14 ottobre scorso con le Proff. Barbieri e Morrone.
In questa mostra è possibile vedere come è fatto realmente il corpo umano. Infatti sono esposti corpi reali, donati alla scienza dopo la morte, che sono stati trattati con la tecnica della “plastinazione” inventata dallo scienziato tedesco GUNTHER VON HANGES, che li rende non deteriorabili e non impressionanti.
Questa tecnica consiste nel:
1) immergere il corpo nella formaldeide
2) dissezionare il corpo
3) rimuovere i fluidi, e immergere le parti in un bagno di acetone freddo
4) rimuovere il grasso, sostituendolo con acetone caldo
Il tema della mostra milanese è il sistema cardiocircolatorio, mentre in altre parti del mondo sono stati approfonditi altri aspetti, per esempio il mondo animale o il sistema riproduttovo.
In questa mostra solo un corpo era intero, degli altri erano visibili in particolare vari pezzi, esposti in modo da apparire come figure sportive, fra queste:
-il giocatore di basket
-l’arcere
-il giocatore di scacchi
-il cavallo
-i giocatori d’azzardo (il baro)
-lo sciatore
-l’abbraccio
-le pattinatrici
-l’atleta su gli anelli
Questa mostra e’ stata molto istruttiva e interessante,ve la consigliamo.
(Leonardo Groppo, James Manolo, Fabio Monti)