In occasione della giornata della memoria Giovedì 31 gennaio la scuola Puecher ha organizzato la visione di 3 film diversi ispirati alla tragedia dell’Olocausto, che verranno proiettati nell’alula di musica del Prof. Armani:
– Le terze alla prima ora vedranno il documentario “Aushwitz 2006”
– Le seconde alla terza e quarta ora vedranno “La tregua”
– Le prime alla quinta e sesta ora vedranno “Concorrenza sleale”
Ogni classe poi con le prof. di italiano farà delle riflessioni sul film visto.
Il regista di Aushwitz 2006 è Saverio Costanzo e il paese di produzione è l’Ialia. Il documentario racconta di una gita scolastica di una classe romana nel famoso campo di concentramento con dei reduci come guide.
La tregua di Francesco Rosi è tratto dall’omonimo romanzo di Primo Levi e racconta il percorso di alcuni ebrei dall’apertura dei cancelli di Aushwitz fino a casa .
Concorrenza sleale di Ettore Scola racconta L’italia al tempo delle leggi razziali di Mussolini.
Secondo i nostri insegnanti è giusto vedere questi film per farci capire cosa accadde in quegli anni con l’obiettivo di fare in modo che cose così terribili non capitino mai più .
(Martina Clementi, William Boccotti)