■ ■ □ □ □
Il giorno 31 gennaio per la Giornata della Memoria tutte classi seconde della scuola hanno visto il film “La trgua”.
Il film è stato proiettato nell’aula di musica durante la 3 e 4 ora.
Protagonista di questo romanzo autobiografico è Primo Levi, uno scrittore torinese deportato ad Auschwitz durante la seconda guerra mondiale. Il film inizia con l’apertura dei cancelli di Aushwitz da parte dell’esercito russo e racconta le peripezie dello scrittore nel viaggio di rientro verso l’Italia. Si ritroverà infatti a viaggiare per tutta Europa e , quando finalmente riuscirà a tornare a casa scriverà due libri: ‘Se questo è un uomo ” e, appunto, ”La tregua ‘, da cui è stato tratto questo film. ‘
Il film è stato un po’ noioso per me e anche un po’ difficile da capire non conoscendo ancora gli avvenimenti storici di quel periodo.
(Riccardo Restelli)