JEROME K. JEROME: “Tre uomini in barca” (Bur, 1998)

3 uomini in barca_

Voto ■ ■ ■ ■ □

L’autore di questo libro,  Jerome K. Jerome, è un signore londinese nato alla fine dell’800  e cresciuto nella povertà, che si preparava a un futuro difficile quando, un giorno, iniziò a scrivere racconti umoristici per ragazzi e adulti.

Vendendoli è divenuto famoso e ha vissuto sicuramente meglio di prima fino alla fine della sua carriera.

Uno dei libri che ha scritto, e  uno dei più famosi, è appunto  Tre uomini in barca, scritto in prima persona.

Il libro narra le vicende di tre uomini che, stufi di vivere nella noiosa e monotona cittadella, decidono di partire per il Tamigi.

I personaggi sono Jerome, George e Harris, il più grande dei tre, non di testa ma di pancia.

Tutti e tre sono molto scorbutici e non mancano l’occasione per maledirsi l’un laltro tra parolacce, pugni e maledizioni.

Insieme a loro c’è un cane, Montomercy,  che ne combina di tutti i colori, come il padrone: Jerome.

Il libro non racconta della loro traversata sul Tamigi, bensì dei fatti accaduti nella  vita dei personaggi che ricordano avventure fatte in barca, portando il lettore a sganasciarsi dalle risate e a divertirsi con loro.

Questo libro mi ha entusiasmato molto perché  leggendolo sembra di venire risucchiati tra le sue pagine e vivere nella realtà tutto ciò che si legge;  lo consiglio vivamente a tutti. Buona lettura!

( Tommaso)

Un commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...