Rap a scuola

Dal 14 marzo, ogni venerdì, a scuola c’è il corso di rap. Per aiutarci a comprendere meglio questo genere musicale c’è Fabien, un rapper, e il suo produttore musicale, Alberto, mentre per l’ultimo incontro c’è stata anche Marta ad insegnare ballo hip hop.
Abbiamo pensato di fare loro alcune domande.

Come è nata la passione per il rap?
E’ nata più che altro dalla voglia di sfogare i nostri pensieri e le nostre emozioni.

Quando e come vi siete conosciuti?
Un anno fa avevo bisogno di un produttore e così ci siamo incontrati e abbiamo iniziato a comporre canzoni.

Fabien, quali strade hai intrapreso per diventare rapper?
Non c’è una strada nel mondo della musica anche perché ai giorni nostri non c’è molta opportunità di lavorare. Devi, quindi, essere veramente portato.

In cosa consiste il vostro lavoro? (fate concerti, scrivete canzoni…)
Un produttore di musica deve alzarsi presto e, nel corso della giornata,  incontrare molti cantanti, ascoltare le loro canzoni, vedere  cosa va o non va. La maggior parte delle volte torni a casa molto tardi.
Un rapper, invece, oltre a incontrare produttori, va in giro per cercare l’ispirazione dalle cose che ci stanno intorno.

Cosa fate fare ai ragazzi durante il corso?
Facciamo comprendere loro non solo la cultura del rap ma anche improvvisare brevi canzoni.

Secondo voi ci sono ragazzi talentuosi nel corso?
Si ce ne sono molti.

Non resta allora che ricercare i nostri talenti e aiutarli a farsi conoscere.

(Giorgia Romanelli, Annamaria Casanova)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...