Spesso a scuola si parla di rispetto per l’ambiente, eppure non sempre tutti noi ci impegnamo nel nostro piccolo per contribuire a un mondo migliore.
Ai rientri, più precisamente a mensa, per buttare le cose (cibo, piatti, bicchieri, posate, tovaglioli e tovagliette) ci sono tre bidoni: uno per l’umido; uno per la carta; uno per la plastica. Questa divisione si chiama RACCOLTA DIFFERENZIATA.
Molta gente, purtroppo, non la rispetta, facendo arrabbiare le commesse, ma soprattutto, facendo del male all’ambiente. Io cerco sempre di rispettarla, ma è difficile se gli altri mischiano il tutto. Il mio è un invito a tutti a rispettare questa raccolta così non solo faremo felici le commesse, ma daremo anche il nostro contributo verso l’ambiente (per quanto piccolo) per farlo diventare un posto migliore, dato che è la nostra casa.
(Chiara Brandani 1B)