Alcuni alunni delle classi 3° stanno partecipando a un progetto di architettura tenuto dalla Prof.ssa Lezzi, che consiste nell’insegnare loro a riprodurre in scala degli edifici utilizzando materiali di recupero, come cartone, cartoncino, carta velina …
I ragazzi che partecipano a questa iniziativa sono una decina e hanno in comune la passione per l’architettura, per cui sperano di poter proseguire su questi percorsi anche alle scuole superiori dove andranno a partire dal prossimo settembre.
Le lezioni coinvolgono alunni delle classi 3 B, E , F , D , C .
Inoltre tutti loro parteciperanno a un laboratorio di terra cruda alla Fabbrica Del Vapore dove modelleranno delle case con il fango.
Inoltre la Prof.ssa Lezzi ci ha parlato anche di un’altra attività interessante che la coinvolge: fa infatti parte di un’associazione di architetti che porta avanti progetti per bambini (anni +7), fra cui “L’AGGIUSTA GIOCATTOLO” in cui i bambini reinventano dei giochi che poi vengono creati e realizzati attraverso una stampante 3D!!!!!
(Nadia Buscarini, Viola Valoggia)