Arte o non arte? Questo è il dilemma

Museo del '900 Mlano Struttura al neon di Lucio Fontana
Museo del ‘900 Mlano
Struttura al neon di Lucio Fontana

Ogni volta che noi ragazzi (e non solo) ci troviamo davanti a un quadro di arte contemporanea, restiamo un po’ perplessi.

Mi sono posto delle domande al riguardo è ho pensato di condividerne le considerazioni che sono scaturite.

Diciamocela tutta: L’arte contemporanea é un problema, perché fino a che si tratta di andare ad una mostra sugli impressionisti o ad una monografia moderna va tutto liscio, ma non appena si va a visitare una mostra di artisti contemporanei, le cose possono essere confuse, molto confuse. Acquerelli senza senso, frasi e immagini al neon, fogli bucati e tagliati, merde d’artista… questa può essere considerata arte? Vi capita mai di vedere un quadro di Paul Klee a testa in giù,e di osservarlo come se vi fosse apparsa la Madonna di Lourdes? Comunque, tornando alla domanda precedente, tutto quello che avete letto prima é in effetti arte, già, anche se non sono opere belle (come ad esempio la Mona Lisa di Leonardo o come la Venere del Botticelli) sono comunque tutte forme, dettate dai movimenti artistici contemporanei. C’è anche da dire che l’arte moderna é divisa in più movimenti, come ad esempio il cubismo, il futurismo e l’astrattsimo, che non coinvolgono solo l’arte, ma anche campi filosofoci e letterali. In poche parole, se vi siete mai sentiti disarmati davanti a un’opera contemporanea, sappiate che questa, nella maniera più semplice, vi sta comunicando qualcosa e,a seconda di come voi la interpreterete, avrete diverse risposte… bello no?

(Jacopo, 3 A)

Un commento

  1. Come diceva Picasso dipingere non è un’operazione estetica ma è una forma di magia. L’arte contemporanea stupisce, interroga, diverte, inventa ed è qualcosa che va oltre ..
    Ricordiamoci che ogni opera è stata contemporanea nella sua epoca e che ad esempio opere come quelle di Caravaggio e degli Impressionisti ai loro tempi non vennero minimamente apprezzate, fortemente osteggiate, a volte addirittura disprezzate. Degli impressionisti si diceva che non sapessero disegnare… L’arte contemporanea ci obbliga a guardare al di là del nostro naso e questa è la sua forza rivoluzionaria.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...