Orientamento: la difficoltà nella scelta

Come ogni anno i ragazzi di terza si ritrovano a vivere i primi mesi di scuola angosciati dall’idea di dover scegliere la scuola in cui proseguire gli studi dopo le medie.

Per fortuna la scuola li aiuta con il progetto orientamento, coordinato dalla prof. sa  Delmonte e dal prof . Ceresoli, che  ha appunto lo scopo di guidarli in questa scelta.

Inoltre quest’anno un’ulteriore aiuto viene dato da un’educatrice esterna alla scuola, incaricata appunto di far riflettere i ragazzi sulle proprie attitudini e sui propri interessi.

Naturalmente con gli insegnanti si è parlato delle caratteristiche proprie di ciascun indirizzo di scuola superiore. Ogni  scuola secondaria ( di secondo grado) ha infatti determinate caratteristiche, legate all’intesità dello studio, alle materie di indirizzo, alle ore settimanali, ecc…

Le scuole si dividono in:

  • Licei
  • Istituti Tecnici
  • Istituti Professionali
  • Corsi di Istruzione e Formazione professionale

Infine, sempre per venire sostenere gli alunni in questo percorso, le varie scuole organizzano da ottobre a dicembre open day, ministage e campus per informare al meglio sulle proprie caratteristiche, in modo da consentire una scelta consapevole.

In bocca al lupo a tutte le vittime di questa scelta.

(Antonio)

 

 

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...