Sta ormai per giungere al termine il “Language contest”, un concorso sulle lingue straniere organizzato dai nostri insegnanti per dare a noi ragazzi un’alternativa allo studo tradizionale, in modo da imparare divertendoci, con in mente un obiettivo da raggiungere che renda gli studenti più determinati a imparare.
I professori di lingue hanno scelto una serie di attività, per le loro classi, che consentono l’assegnazione di punti. Ai due ragazzi con più punti della classe spetterà un premio. Abbiamo intervistato alcuni prof. di lingue straniere per capire quali attività hanno svolto con le loro classi.
Il prof. Zeolla di francese ha detto che ha fatto ascoltare alle 1^, alle 2^ e alle 3^ una canzone in lingua con un testo da completare.
La prof. Aleo e la prof. Graziussi, di inglese, hanno fatto dare dei giochi e dei clil, cioè dei percorsi di studio di una materia in inglese.
La Prof. Rinaldi, di Tedesco, ha deciso di fare solo un’attività clil. I vari alunni hanno dovuto rispondere alle domande su un testo in tedesco che descriveva un quadro.
Non resta che attendere i risultati finali che verranno ufficializzati all’openday del 20 gennaio.
(Maia e Fiona)