Il giorno 27 febbraio la 3°D è partita per Praga pensando di trascorrere 4 giorni di relax…E invece no!!
Perché dopo 4 giorni a visitare la splendida e freddissima città (di cui vi alleghiamo le foto) si é recata in aeroporto pensando di tornare a Milano, ma ha scoperto che il suo volo era stato cancellato, si pensa per via del maltempo sul Nord Europa.
E’ stata perciò obbligata a fare una fila enorme per avere il soggiorno in albergo visto che l’Agenzia di viaggi aveva trovato per lunedì 5 marzo il primo volo disponibile.
Ma il vero problema è stato quando, dopo più di due ore di fila, una hostess dell’aeroporto ha avvisato che con Easyjet si possono prendere le stanze solo tramite app e la cosa si è dimostrata subito molto complicata…
Fuori faceva molto freddo, aveva iniziato a nevicare e Praga era lontano: la 3D era bloccata in aeroporto almeno per una notte.
Dopo una lunga ed estenuante nottata insonne alle 8 del mattino è tornata nell’albergo dei giorni precedenti (anche facile da raggiungere con i mezzi perché in centro), che nel frattempo era stato prenotato dai genitori. Così ha passato altri due giorni a spasso per la città.
Abbiamo chiesto ai ragazzi della 3°D un parere sulla permanenza a Praga :”Vabbè, non ne parliamo, comunque la settimana nel complesso è stata fredda, ma particolarmente interessante e particolare.” commenta Giorgia. Altri hanno sviluppato degli istinti omicida verso la compagnia aerea: “La prossima volta che li vedo gli tiro un Easy-pugno.” (Lorenzo).
Chiara dice :”Nonostante la non prevista “sosta” in aeroporto, guardiamo il lato positivo: abbiamo stabilito il record della scuola dormendo sei notti fuori!”
I ragazzi della 3°D quindi ci tengono a ringraziare la compagnia aerea per i due giorni di vacanza in più da lei gentilmente concessi, insieme alla permanenza in aeroporto completamente gratuita.
Infine da parte di tutti un gran ringraziamento ai professori che ci hanno sopportato due giorni in più del dovuto, anche nel week-end.
(Firmato la 3°D)