Un teatro davvero speciale. Intervista alla direttrice di Atir

Quest’anno le classi seconde sono state al teatro Atir Ringhiera ad assistere ad una “Prova aperta” di questa singolare compagnia che ha fra i suoi attori, molti disabili. Poco dopo abbiamo approfittato di una lezione di teatro svolta a scuola dalla direttrice di Atir Chiara Stoppa, per farle qualche domanda sul progetto Atir.

Quando è nata l’iniziativa?

Nel 2000, grazie a Nadia (un’attrice della compagnia Atir) e a Lorenzo (educatore). Il progetto si chiamava “GLI SPAZI DEL TEATRO”. Inizialmente venivano disabili con i propri educatori, invece ora recitano anche persone non disabili.

Noi abbiamo assistito a una specie di “lezione aperta”, ma fate anche rappresentazioni vere e proprie?

Si, facciamo anche spettacoli tradizionali, ad esempio a marzo si è tenuto uno spettacolo che parlava di una scuola di supereroi.

E’ difficile insegnare alle persone disabiili?

No, perchè ognuno ha le sue difficoltà, anche chi non è disabile. L’importante è avere voglia di superarle e noi, tutti insieme, lavoriamo per riuscirci.

É stato difficile preparare lo spettacolo?

E’ come quando voi vi preparate per un esame importante: ci vuole studio e studio. Quando arriva il momento, si è comunque tesi ed emozionati; il teatro è la stessa cosa. Poi, dopo aver fatto lo spettacolo, ci si sente orgogliosi e fieri di sé stessi.

Si è creato un rapporto di amicizia con i membri della compagnia?

Dipende molto dal comportamento che assumono i componenti nei nostri confronti. Magari ci si affeziona di piú ad alcune persone con cui ci si trova meglio mentre con altre si fa piú fatica.

Che posto occupa il lavoro nella sua vita?

Il lavoro di una persona dovrebbe essere un’attività in cui  ci si rispecchia e ci si diverte. Io sono molto orgogliosa del mio lavoro perché mi piace davvero molto. Ad ogni lezione con i ragazzi raggiungo un obiettivo diverso e a fine giornata sono soddisfatta di quello che sono riuscita a far imparare loro.

Deve davvero essere così se si giudica dal clima allegro e caloroso che abbiamo sentito durante lo spettacolo cui abbiamo assistito qualche mese fa al teatro Leonardo.

(Asia e Bianca)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...