La classe III°C dal 20 al 23 febbraio si è recata in viaggio di istruzione a Praga, capitale della Repubblica Ceca, accompagnata dalle proff. Mainardi, Barbieri e Alessi.
Il viaggio prevedeva momenti di svago, come la crociera sulla Moldava e momenti di riflessione, come la visita al campo e al ghetto di Terezin.
La mattina la sveglia era alle 7:00, dopo di che gli alunni avevano trenta minuti per prepararsi e recarsi in sala da pranzo, dove li attendeva un’abbondante colazione a buffet. Durante la mattinata le visite erano più lunghe ed impegnative, mentre il pomeriggio si facevano più rilassanti e piacevoli. Il vero problema era il freddo, infatti le temperature esterne erano intorno ai -17°, mentre nei locali o in albergo salivano anche a +20°, il che sottoponeva la classe a continui sbalzi termici.
Il pranzo era un momento molto atteso dagli alunni che venivano lasciati liberi in piazza Venceslao, la piazza centrale, per 2 ore.
“La visita è stata sicuramente molto interessante e divertente”, raccontano gli alunni, anche perché la prof. Barbieri l’ultimo giorno era di buon umore e aveva preparato al
cuni scherzi.
(Antonio)