La mia cara amica Noia (racconto di Erica)

Allora, mettiamo una cosa in chiaro: quest’estate mi sono divertita da matti ma ho vissuto molti momenti da sola cercando di auto-intrattenermi: è così che ho conosciuto Noia. Io e lei ci siamo trovate estremamente bene insieme.

Con lei, non ci crederete, ho passato giornate molto piene in cui sentivo molto bene la sua presenza. All’inizio ho cercato di scacciare Noia, mi scuso in po’ in ritardo, sono stata molto maleducata, provando a cavarmela da sola, ma con questa soluzione la mia vista, la mia testa e la bolletta del wi-fi (se ne esiste una) ne stavano seriamente risentendo. Noia è stata molto cattiva con me in quei giorni, ha dato veramente il peggio di sé, in quei momenti mi sono sentita come qualsiasi persona che la incontra per la prima volta.

E’ un discorso parecchio complicato, ora lo spiego chiaro e tondo: io ho passato molte settimane sperando di non incontrare Noia e così ho cercato di intrattenermi ma, in quei momenti, ho guardato Noia come per la prima volta.

Ora che siamo diventate amiche riesco ad amarla e a portare sempre con me il suo lato dolce, nel senso: Noia mi ha fatto imparare a cucire, scrivere poesie, cucinare e molto altro perché, quando sei annoiato, ti vengono in mente molte cose che potresti fare con lei… io ne ho fatte molte.

Quindi ora, quando sono stesa in pigiama sul divano, incontro Noia che mi dice sempre cosa fare; è così che si può diventare amici di Noia.

Posso dire che lei è veramente un’amica fantastica sono molto lieta di averla incontrata, ora non mi annoio più.

(Erica)

Un commento

  1. Splendido scritto Erica !
    Hai proprio ragione con Noia non ci si annoia , anzi , si scopre qualcosa di straordinario , il nostro universo interiore .
    Complimenti per aver scoperto il tuo 😘

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...