Voto: ■■■■□
Trailer del film
Qualche tempo fa la classe 2^ A ha visto con il Prof. Ceresoli questo film sulla vita di Don Puglisi, un sacerdote siciliano che combatte contro la mafia.
Don Pino Puglisi è il parroco di una chiesa nel quartiere Brancaccio a Palermo. La sua missione principale è quella di allontanare i bambini del quartiere dall’influenza dei cosiddetti “uomini d’onore”. I boss della mafia, infatti, sfruttavano i bambini gia dall’età di 4 anni, insegnanto loro agiocare con le armi, a spacciare, a rubare e a fare gare clandestine con i cani.
Attraverso il buon esempio e lo sport, il sacerdote fa capire loro che è possibile vivere in un modo diverso, ma la mafia non lo perdonerà, infatti lo uccide nel giorno del suo 56mo compleanno.
Don puglisi ha un carattere forte, grintoso, determinato e con tanta voglia di fare e riesce a coinvolgere nel suo progetto molti ragazzi.
Questo film fa capire che nella vita è importante usare la testa e pendere decisioni giuste.
Mi è piaciuto perchè mi sono immedesimato in uno dei ragazzi di strada “salvati” da don Puglisi e penso che, nonostante i problemi che questo quartiere abbia avuto, quei ragazzi siano stati fortunati ad incontrare una persona come lui.
(Stefano)