Domenica 13 ottobre, tutti i giocatori di Fortnite hanno visto farsi risucchiare la mappa di gioco da un buco nero e il gioco non ha funzionato per due giorni.
Nonostante molte voci parlassero di bug su questo cosiddetto buco nero, si trattava semplicemente di una idea del celebre studio statunitense Epic Games che voleva chiudere in bellezza la prima parte di Fortnite forse esagerando un po’. C’era infatti già l’ idea di una possibile apocalisse, proprio per domenica 13 ottobre era in programma un evento conclusivo chiamato appunto “the end”, di certo però nessuno si aspettava che la sorpresa sarebbe finita con la cancellazione della mappa e lo stop per un giorno e mezzo. Nonostante ciò, su Appstore era stato svelato subito qualche indizio sulla possibilità di un secondo capitolo. Ma intorno al buco nero sono stati visti dei numeri che nascondevano un messaggio che recita così ” Non ero da solo. Altri sono fuori dal loop. Questo non era calcolato. Il punto zero è ora inevitabile.” Poco dopo il gioco è ripreso. A persone che sono entrate dopo il fatto, il messaggio era scritto in basso a sinistra e poi dopo un breve video iniziava una partita.
Ed ecco le novità del secondo capitolo, inaugurato pochi giorni dopo la domenica del fattaccio.
– il motoscafo, che può trasportare fino a quattro persone e sembra sia una novità molto gradita – nuove casse speciali, che affiancano le solite (con all’interno armi e materiali per il gioco) ma sono più rare -canne da pesca, armi di rarità base che servono appunto per pescare. Ma si possono trovare anche armi, pesci (che curano) e lattine arruginite (che valgono come armi da lancio) . Si può inoltre pescare in zone più ricche di pesce. —ci si può ora nascondere, fino a scomparire dalla vista degli avversari se si sta dietro a barili, pagliai o cassonetti – -si possono trasportare persone , cosa comoda se hai compagni feriti da curare
E ORA BUONA PARTITA A TUTTI!!!!!!!!
(Maximiliano, Valerio )