Giovedì 24 ottobre 2019 la Redazione PuecherInside è andata a visitare il Corriere della Sera.
Abbiamo avuto modo di conoscere la storia di questo storico quotidiano, fondato da Eugenio Torelli, che ha visto la prima stampa il 6 marzo 1876.
Abbiamo saputo che stampato intorno alla mezzanotte dopo un’intera giornata di frenetico lavoro. I giornalisti utilizzano per le bozze un “timone” che tuttavia può essere cambiato in qualsiasi momento prima della stampa, laddove arrivi in redazione una notizia particolarmente importante. Il corriere vende oggi più di 7000 copie esportandone parte in tutto il mondo.
Quando siamo entrati nello storico palazzo in via Solferino, abbiamo incontrato un giornalista che si occupa di economia che ci ha spiegato come funzionava e funziona ancora oggi il Corriere della Sera. Una delle cose che il Corriere ha sempre mantenuto uguale è l’ultima pagina dedicata alla pubblicità, spazio molto richiesto dalle aziende, perché quando la gente legge il giornale in giro è la pagina che più vede chi le è intorno. E’stata una visita abbastanza corta ma, nonostante ciò, ci ha fornito molte informazioni interessanti. Purtroppo il viaggio non è stato poco movimentato anche perché pioveva molto. Al di là della pioggia battente, che ha reso la nostra uscita meno piacevole di quanto avremmo voluto, è stata una bella esperienza, anche se forse troppo breve.
(Katrin e Marta)