Quest’anno ricorrono 35 anni da un disastro che ha cambiato la storia globale.
il 26 aprile 1986 a Prypyat nell’Ucraina sovietica il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl esplose disperdendo tonnellate di polveri radioattive in Ucraina, Russia e Bielorussia. Milioni di esseri viventi vennero colpiti dalle radiazioni, i più colpiti furono i pompieri e i bambini che morirono a migliaia e solo pochi superstiti di allora sono ancora vivi oggi giorno. Quando evacuarono la città dissero agli abitanti che sarebbero tornati alle loro case dopo qualche mese e invece non ci potranno tornare fino al 2065 l’anno in cui dovrebbero terminare i lavori di bonifica della città.
Il disastro ambientale, che invase anche agricoltura e allevamento ha ancora ripercussioni nella regione e non solo.
(Francesco)