Voto: ■ ■ □ □ □
Agorà è ambientato ad Alessandria d’Egitto nel IV sec. dopo Cristo.
Parla dello scontro fra cristiani, pagani ed ebrei negli anni a cavallo dell’Editto di Teodosio che proclama il cristianesimo religione di stato nell’Impero Romano. I personaggi sono: una filosofa di nome Ipazia, pagana, lo schiavo Daco che decide di diventare cristiano. Poi c’è il padre di Ipazia e il governatore Oreste, innamorato della filosofa.
Il messaggio che trasmette è che, anche se si crede in una religione, si dovrebbe saper convivere anche con persone di diversi credi.
Non mi è piaciuto molto perché l’ho trovato un po’ noioso e difficile in alcuni punti, ma mi è piaciuto il fatto che ti teneva un po’ in suspense.
(Arianna Candelli, I B)