La Professoressa Cristina Vitali è arrivata in questa scuola l’ anno scorso. Ha sempre dimostrato un grande interesse verso gli alunni stranieri e quest’ anno ha meno ore in classe per dedicare più tempo a loro.
Abbiamo così deciso di intervistarla.
Cosa l’ha spinta a dedicarsi agli alunni stranieri?
Il pensiero che questi ragazzi/e hanno lasciato tutto alle loro spalle: la loro scuola, i loro amici, la loro casa ed il loro paese e hanno bisogno di ricreare nel nostro paese cio’ che hanno perso. La scuola è una parte importante nella vita di ogni ragazzo e allora perchè non partire da li’?
Per lei è facile svolgere questo lavoro?
Si, e mi piace moltissimo perché mi dà molte soddisfazioni.
C’è un caso che l’ha particolarmente colpita o commossa?
Tutti i ragazzi sono speciali e mi colpisce qualcosa di ognuno di loro.
Le dispiace lasciare i suoi alunni quando passano alla scuola superiore?
E’ bello vedere crescere i ragazzi, vederli diventare autonomi, e pensare che hanno davanti un’intera vita da vivere nel nostro Paese, magari con meno difficoltà linguistiche. Ed è bello pensare che possano realizzare i loro sogni.
Si immagina il destino che li attende? Quale? La preoccupa?
Io sono fiduciosa che il futuro ci riserverà una società più giusta dove ognuno sarà valorizzato per quello che sa fare e per quello che è, non per il colore della sua pelle o per il Paese dal quale viene.
(Carolina Marchesi e Caterina Traversa)
Brava la prof Vitali!!!
Anche secondo me ha un ruolo molto importante nella nostar scuole e mi complimento con lei!
complimenti alla prof vitali,perchè non è da tutti accogliere il nostro prossimo come fa lei,e dovremmo anche noi fare così,anche se,a me per prima,viene difficile =)
E’ un bellissmo progetto, e mi ha fatto venire voglia di conoscere il punto di vista dei ragazzi che lo frequentano.
naturalmente un grazie alla prof per il suo aiuto