Un insegnamento per la vita

Mercoledì 22 Febbraio 2012, si è tenuto il primo dei tre incontri prestabiliti, per le seconde (divise a gruppi di due classi per volta), con alcuni inviati del corpo di polizia locale di Milano, fra cui la Vigilessa Angiola Gervasio.

Durante la lezione ci è stato mostrato un filmato, che ci ha fatto conoscere le varie stazioni di comando, le diverse unità di pattuglia e il lavoro da loro svolto. Sono stati anche proposti alcuni esempi di infrazioni, di modo che noi ragazzi imparassimo a rispondere di conseguenza, e a sapere cosa fare ogni giorno quando siamo in strada.

Al di là dell’importanza che tali insegnamenti possono avere, i ghisa (vigili urbani) hanno saputo attirare la nostra attenzione sull’argomento, facendoci anche parlare di alcune delle nostre esperienze in strada, e facendoci prendere le loro parti, per farci capire come può essere duro il loro lavoro, che a noi  a volte sembra semplice, ma che in realtà porta con se molte responsabilità. I ghisa inoltre ci hanno informato di un concorso da loro indetto (Ciak si guida) per sensibilizzare sulla sicurezza stradale. Per partecipare bisogna inviare loro, entro il 29 Febbraio, un video su questo argomento o sul rispetto delle regole in strada (qui il link al bando). Vi alleghiamo il video vincitore dello scorso anno: “Stili di guida”, girato dalla 3 G dell’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” di Milano.

STILI DI GUIDA

La lezione ci ha fatto capire quanto sia importante rispettare le regole stradali, poichè chi guida, solitamente, tende a credersi superiore ai pedoni, senza ricordare che ieri anche lui era pedone e che in altre situazioni continua ancora ad esserlo, così come molti pedoni  saranno automobilisti domani.

Quindi rispettare le regole protegge noi e la nostra vita e quindi si può dire sia l’unico modo per garantirci un futuro.

( Siciliano Aurora e Lanting Lavinia)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...