BookCrossing al via

Inauguriamo questa settimana una nuova importante rubrica, che intitoliamo “BookCrossing“, cioé letteralmente incrocio di libri, o meglio di impressioni che i libri hanno suscitato in noi.

Il piacere della lettura nasce infatti quando ci si trova a leggere il libro giusto nel momento giusto. I gusti sono soggettivi e cambiano nel tempo. Ma quando troviamo una lettura che ci sa emozionare o che magari sa dare delle risposte ad alcune domande che sono sorte dentro di noi, allora un libro diventa davvero un amico prezioso.

Genitori e insegnanti possono solo suggerirci dei libri, ma poi il rapporto con quelle pagine scritte è e deve essere solo nostro e quindi la lettura deve essere libera per diventare un piacere. Ma come fare a trovare “il libro giusto”? Magari attraverso il consiglio di un coetaneo. Da qui la nostra idea.

In questa rubrica chiunque potrà pubblicare le recensioni dei libri che ha letto, dandone il proprio parere (positivo o negativo) e motivandolo.

Ecco lo schema da seguire:

– Titolo del libro, autore, casa editrice e anno di pubblicazione;

– Il proprio voto (da uno a 5);

– Una breve storia della vicenda narrata con riferimento al tempo e al luogo della narrazione;

– Qualche parola sui personaggi e sul messaggio che l’autore ha voluto comunicare;

– La  motivazione del proprio voto

– Un breve riferimento ad un passo che ci ha particolarmente colpito.

Se poi, fra le recensioni già pubblicate, c’è quella di qualche libro che avete già letto, non mancate di dire la vostra commentando la recensione presente. Più saranno le votazioni su un libro, elementi avremo per capire se è il libro giusto per noi.

Buona lettura a tutti

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...